Villa Oretta

Pietro Bocus,
conosciuto dai suoi ospiti come Piero, lì accoglie a Villa Oretta dal dicembre 1979. La villa di proprietà della famiglia già dal 1970, si presentava come una pensione di poche camere, ma Piero e la moglie Giovanna, decidono di lasciare la gestione del ristorante El Camineto, dove Ferruccio e Celestina avevano dato il via alla tradizione di famiglia, per portare avanti la propria avventura e trasformare Villa Oretta in un caldo e accogliente luogo di convivialità.

Anche l’accoglienza è un fattore di DNA, infatti fin da subito il locale ha saputo farsi strada nonostante la grande qualità che il territorio offriva come concorrenza.

Per anni il connubio El Camineto-Villa Oretta ha fatto parlare di sé nei salotti degli ospiti ampezzani, ora è rimasta solo la Villa a portare avanti a Cortina il nome e la tradizione della famiglia Bocus.

A Venezia, luogo di origine di Piero, fa altrettanto il fratello Roberto, nell’osteria storica Il Milion.

Negli anni si sono poi unite alla gestione le figlie, Alessandra e Francesca, che tutt’ora con il papà ospitano i clienti dando un tocco più femminile alla sua già impagabile direzione.

Troverete poi l’accoglienza di famiglia anche al Rifugio Cercenà, dove la cugina di Alessandra e Francesca, Sara, gestisce una piccola realtà immersa nella natura.